Ebook - Ebook - Libri
Editore: Rubbettino Editore
Autore: Davide Giacalone
Pagine:
Ean: 9788849865516
Prezzo: € 7.99
Descrizione:Certo che sono sgradevoli le pezze a coprire naso e bocca, ma sono pericolose quelle che coprono gli occhi, quelle che si rischia di ritrovarsi al sedere. Ci sono molte cose che un virus ha fatto emergere. Alcune positive, come il non demordere e il volontariato. Altre che ingigantiscono debolezze già presenti nel corpo e nella mente del nostro mondo. Significa poco dire nulla sarà più come prima, occorre intendersi in quale senso. Se per andare oltre, imparando dagli errori, o per sperare follemente di tornare indietro. Dallintegrazione alla globalizzazione quel che troppi danno per scontato è falso e autodistruttivo. Addio mascherine è quel che dice Pinocchio al Gatto e alla Volpe, rifiutando anche solo di parlarci. Lo hanno ingannato, lui ha capito ed è cambiato. Trovandosi ridicolo per come era prima, quando abboccava allidea che i soldi si seminassero e generassero da soli. Sarebbe bene essere allaltezza di Pinocchio.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Roberto Piumini
Pagine:
Ean: 9788810976289
Prezzo: € 5.99
Descrizione:Diversamente dagli altri centauri, rozzi e violenti, interessati solo alla caccia e alla zuffa, Folo è riflessivo, pacifico e ospitale. Per salvarsi da una grave minaccia, farà un lungo viaggio, in cui incontrerà personaggi come Giasone, Medea, le pericolose Amazzoni e una ragazzina molto speciale.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Francesco Malaspina
Pagine:
Ean: 9788833535470
Prezzo: € 9.99
Descrizione:La matematica non lascia indifferenti. Se ne può rimanere folgorati e innamorarsene follemente, oppure non sopportarla affatto, dichiarando, quasi come fosse un vanto, di non saperne nulla. È spesso considerata fredda e spietata e, nel migliore dei casi, viene vista come un male necessario per sviluppare una tecnologia o una teoria fisica e cercare di sondare, almeno superficialmente, gli immensi misteri della natura. Tuttavia, chi si addentra nei suoi meandri, superando la noia dei primi stucchevoli esercizi, è concorde nellaffermare che la matematica è bellezza, poesia e fantasia. Possiamo dire che gli oggetti matematici non solo hanno a che fare con larte, ma sono essi stessi opere darte. Certamente si tratta di unarte difficile da visualizzare e da cogliere. In questo libro proveremo a raccontarne la limpida bellezza in sette semplici lezioni, attraverso metafore damore e morte, suggestioni calcistiche e meringhe sbriciolate tra insiemi infiniti, strutture algebriche, vettori, infinitesimi, funzioni, curve frattali, spazi geometrici e le loro svariate applicazioni.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Francesco Malaspina
Pagine:
Ean: 9788833535487
Prezzo: € 9.99
Descrizione:La matematica non lascia indifferenti. Se ne può rimanere folgorati e innamorarsene follemente, oppure non sopportarla affatto, dichiarando, quasi come fosse un vanto, di non saperne nulla. È spesso considerata fredda e spietata e, nel migliore dei casi, viene vista come un male necessario per sviluppare una tecnologia o una teoria fisica e cercare di sondare, almeno superficialmente, gli immensi misteri della natura. Tuttavia, chi si addentra nei suoi meandri, superando la noia dei primi stucchevoli esercizi, è concorde nellaffermare che la matematica è bellezza, poesia e fantasia. Possiamo dire che gli oggetti matematici non solo hanno a che fare con larte, ma sono essi stessi opere darte. Certamente si tratta di unarte difficile da visualizzare e da cogliere. In questo libro proveremo a raccontarne la limpida bellezza in sette semplici lezioni, attraverso metafore damore e morte, suggestioni calcistiche e meringhe sbriciolate tra insiemi infiniti, strutture algebriche, vettori, infinitesimi, funzioni, curve frattali, spazi geometrici e le loro svariate applicazioni.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Terra Santa
Autore: Andrea Bonsignori
Pagine:
Ean: 9788862408455
Prezzo: € 8.99
Descrizione:Torino, nel cuore della cittadella del Cottolengo, cè un prete che sostiene che «la dignità viene prima della carità». Ha raccolto un gruppo di professionisti di alto livello e ha creato la Chicco Cotto, unazienda di vending che si è fatta conoscere per la bontà dei suoi prodotti e la straordinarietà ordinaria del suo modello organizzativo, attirando capitali e attenzione da parte dei media. Oggi la Chicco Cotto fornisce su scala nazionale scuole, ospedali, biblioteche e grandi aziende. Con la guida di insegnanti e personale specializzato avvia i ragazzi con disabilità e disturbi dello spettro autistico al mondo del lavoro. Ogni ragazzo, secondo le sue possibilità psicofisiche, impara tutte le fasi del processo: approvvigionamenti, rifornimento, manutenzione e rendiconto. Gestita con piglio manageriale da don Andrea Bonsignori, la Chicco Cotto non è solo una impresa sociale, ma una società che sta sul mercato e ha il coraggio di essere uguale a tutte le altre. Don Andrea e il giornalista economico Marco Ferrando raccontano i successi e le difficoltà di unavventura imprenditoriale unica nel suo genere, che propone fra laltro un nuovo sistema di formazione e lavoro, un esempio di collaborazione fra scuola e azienda che si sta diffondendo su scala nazionale ed europea. Prefazione di Gian Antonio Stella
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Franco Angeli
Autore: AA. VV.
Pagine:
Ean: 9788835111597
Prezzo: € 24.99
Descrizione:Il tema del perdono ha già un'ampia bibliografia. Questo volume lo affronta da un punto di vista nuovo: ciò che il perdono dovrebbe sanare, ovvero il concetto di offesa. L'offesa viene qui intesa come un danno morale, come un'invalidazione, come un danno all'integrità psicofisica e alla dignità della persona, come una ferita dolorosa. L'offesa è al bivio tra perdono e vendetta e gli autori ne descrivono i suoi ingredienti essenziali e le forme che assume nelle diverse relazioni.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Franco Angeli
Autore: AA. VV.
Pagine:
Ean: 9788835111580
Prezzo: € 24.99
Descrizione:Il tema del perdono ha già un'ampia bibliografia. Questo volume lo affronta da un punto di vista nuovo: ciò che il perdono dovrebbe sanare, ovvero il concetto di offesa. L'offesa viene qui intesa come un danno morale, come un'invalidazione, come un danno all'integrità psicofisica e alla dignità della persona, come una ferita dolorosa. L'offesa è al bivio tra perdono e vendetta e gli autori ne descrivono i suoi ingredienti essenziali e le forme che assume nelle diverse relazioni.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Franco Angeli
Autore: Federico Capeci
Pagine:
Ean: 9788835111290
Prezzo: € 19.99
Descrizione:Con uno stile fresco e uno sguardo che si rivolge anche al mondo del cinema, della pubblicità, della musica, l'autore tratteggia il profilo delle almeno cinque diverse generazioni che oggi in Italia si confrontano, si scontrano. e talvolta si ignorano.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Franco Angeli
Autore: Federico Capeci
Pagine:
Ean: 9788835111283
Prezzo: € 19.99
Descrizione:Con uno stile fresco e uno sguardo che si rivolge anche al mondo del cinema, della pubblicità, della musica, l'autore tratteggia il profilo delle almeno cinque diverse generazioni che oggi in Italia si confrontano, si scontrano. e talvolta si ignorano.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Il Mulino
Autore: Guglielmo Bellelli
Pagine:
Ean: 9788815361950
Prezzo: € 10.99
Descrizione:
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Erio Castellucci
Pagine:
Ean: 9788810976081
Prezzo: € 5.99
Descrizione:La direzione complessiva della Chiesa conciliare è indubbiamente «estroversa»; la storia del Vaticano II dimostra che fin dallinizio una parte crescente e poi maggioritaria dei vescovi e dei periti si collocò sulle prospettive di papa Giovanni, rifiutando un approccio nostalgico alla cristianità e adottando uno sguardo più umile, meno trionfalistico e capace di rapportarsi con il mondo dallinterno, non dallalto. In altre parole, il Concilio seppe globalmente prendere atto che la secolarizzazione era un processo irreversibile, di fronte al quale conveniva evangelicamente porsi come lievito, sale e luce. Il pensiero di don Lorenzo Milani rimase sostanzialmente immutato prima, durante e dopo il Vaticano II, probabilmente perché il priore di Barbiana ne aveva anticipato alcuni tratti fondamentali, percependo esattamente listanza della missione e del dialogo proveniente dalla Chiesa del Concilio. Eppure, alla fine della sua vita, il priore di Barbiana si ritenne sorpassato dal Vaticano II nelle intuizioni che aveva espresso anni prima con Esperienze pastorali: «Oggi il mio libro lo leggono i conventi molto arretrati e le suore, come lettura spirituale». Se però don Lorenzo poteva ridere del fatto che il Concilio lo aveva affiancato e forse in alcuni tratti anche superato, è perché egli lo visse da lontano, ma desiderando e sostenendo molti di quei principi che in quellassise venivano proclamati.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Cantagalli Edizioni
Autore: Stefania Perna
Pagine:
Ean: 9788868799663
Prezzo: € 11.99
Descrizione:Strada facendo: è così che si svolge la nostra vita, nella quale ognuno traccia un percorso unico e irripetibile, con strade in salita e in discesa, gioie e dolori, ombre e luci in alternanza continua. L'autrice parte proprio dalle parole del Vangelo ("Strada facendo") per tracciare un grande quadro, a metà tra preghiera e poesia, delle fondamentali verità della nostra vita, illuminata dalla fede. Verità non astratte, ma legatissime alle vicende quotidiane, perché Dio non è lontano nel cielo, ma si è incarnato ed è risorto per trasformare quanto è male e morte, nelle nostre vicende, in bene e vita.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Cantagalli Edizioni
Autore: Stefania Perna
Pagine:
Ean: 9788868799670
Prezzo: € 11.99
Descrizione:Strada facendo: è così che si svolge la nostra vita, nella quale ognuno traccia un percorso unico e irripetibile, con strade in salita e in discesa, gioie e dolori, ombre e luci in alternanza continua. L'autrice parte proprio dalle parole del Vangelo ("Strada facendo") per tracciare un grande quadro, a metà tra preghiera e poesia, delle fondamentali verità della nostra vita, illuminata dalla fede. Verità non astratte, ma legatissime alle vicende quotidiane, perché Dio non è lontano nel cielo, ma si è incarnato ed è risorto per trasformare quanto è male e morte, nelle nostre vicende, in bene e vita.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Rubbettino Editore
Autore: Stefano Natoli
Pagine:
Ean: 9788849865509
Prezzo: € 8.99
Descrizione:Prefazione di Giuliano Pisapia Oggi di carcere si parla poco e male, spesso a sproposito. Non tanto per raccontarne le condizioni effettive, quanto per far leva sulle paure (anche legittime) di quella parte dellopinione pubblica malata di agnosìa e incline a un populismo giustizialista che in nome della sicurezza chiede che i cattivi vengano presi e buttati in galera. Galera che ci costa ogni anno tre miliardi di euro e produce solo in minima parte il risultato che le assegna la Costituzione: «reinserire, a fine pena, i detenuti nella comunità ». Attualmente nelle carceri ne sono stipati oltre 61mila (al febbraio 2020), 15mila in più rispetto alla capienza effettiva: un sovraffollamento disumano e indegno di un Paese civile. Una buona parte potrebbe beneficiare di misure alternative alla detenzione, che trovano però ancora scarsa applicazione. La causa del problema è a monte dell'esecuzione penale, in un sistema giudiziario carcero-centrico che va smontato pezzo a pezzo e rimontato con strumenti innovativi come la giustizia riparativa.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Terra Santa
Autore: Stefano Luca
Pagine:
Ean: 9788862408264
Prezzo: € 9.99
Descrizione:Lestremismo islamico sotto la bandiera dellISIS ci ha abituati negli scorsi anni a livelli di violenza mai raggiunti, che hanno portato altri gruppi islamisti a prenderne le distanze. La logica disumanizzante della propaganda ?ihadista dellISIS ha scritto nuove e terribili pagine sullutilizzo dei bambini nel conflitto. In questo libro viene analizzato il processo di reclutamento dei minori da parte dellISIS nelle sue diverse fasi: le giustificazioni storiche, le motivazioni, laddestramento e i ruoli ricoperti dai bambini denominati «cuccioli del califfato». LAutore presenta il programma innovativo di cui è direttore (Against Extremism Rehabilitation and Reintegration Social Theatre Program) e che, soprattutto attraverso i linguaggi del teatro sociale, mira a scardinare e disinnescare limprinting ?ihadista dei «cuccioli del califfato» restituendo loro un «nome» e un «futuro».
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Matteo Zuppi, Andrea Segrè
Pagine:
Ean: 9788810976494
Prezzo: € 6.99
Descrizione:Il cardinale Matteo Zuppi e il professor Andrea Segrè si interrogano, da prospettive diverse, sui principali cambiamenti in corso e su come sarà il nostro futuro. Che cosa rimarrà della drammatica esperienza della pandemia che ha colpito tutto il mondo? Come coglierne anche i tratti positivi, quelli che ci permettono di uscire dalla «normalità» delle nostre esistenze di prima e guardare a nuovi stili di vita per il futuro? A partire dalle parole che più usiamo nel nostro lessico quotidiano si confrontano due prospettive una spirituale e religiosa, laltra laica e scientifica che nel discorso si integrano e forniscono al lettore un quadro di riferimenti e di valori per vivere il nostro nuovo tempo.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Garzanti Classici
Autore: Lucio Anneo Seneca
Pagine:
Ean: 9788811818472
Prezzo: € 1.99
Descrizione:
Nella prima e più celebre delle sue Consolazioni Seneca si rivolge a Marcia, affranta in seguito alla prematura scomparsa del figlio Metilio. Richiamandosi alla forza d’animo della donna il filosofo la conforta e la sprona a trovare le risorse necessarie per risollevarsi da un lutto di fronte al quale «il tempo, rimedio naturale anche contro gli affanni più gravosi, si è rivelato del tutto inefficace». Lettera a una madre che ha perso il figlio (Consolazione a Marcia il titolo originale dell’opera) è una delle più antiche riflessioni sulla morte, sulla fugacità del tempo e sul potere terapeutico della parola, e al tempo stesso un appassionato inno alla vita, troppo breve solo per quanti non sono in grado di apprezzarla.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Garzanti Classici
Autore: Lucio Anneo Seneca
Pagine:
Ean: 9788811818489
Prezzo: € 1.99
Descrizione:
Nella prima e più celebre delle sue Consolazioni Seneca si rivolge a Marcia, affranta in seguito alla prematura scomparsa del figlio Metilio. Richiamandosi alla forza d’animo della donna il filosofo la conforta e la sprona a trovare le risorse necessarie per risollevarsi da un lutto di fronte al quale «il tempo, rimedio naturale anche contro gli affanni più gravosi, si è rivelato del tutto inefficace». Lettera a una madre che ha perso il figlio (Consolazione a Marcia il titolo originale dell’opera) è una delle più antiche riflessioni sulla morte, sulla fugacità del tempo e sul potere terapeutico della parola, e al tempo stesso un appassionato inno alla vita, troppo breve solo per quanti non sono in grado di apprezzarla.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Garzanti Libri
Autore: Vito Mancuso
Pagine:
Ean: 9788811818762
Prezzo: € 14.99
Descrizione:LA SAGGEZZA DEI GRANDI DI IERI CHE CI ILLUMINA ANCORA OGGI
«I quattro maestri nel loro insieme prefigurano un itinerario. La meta è il maestro più importante: il maestro interiore, il quinto maestro.»
Socrate, l’educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell’umanità, Vito Mancuso individua nel pensiero di queste quattro figure gli insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi. La loro parola diventa così una guida decisiva per percorrere con maggiore consapevolezza gli impervi sentieri della nostra esistenza, convivere con il caos che ogni giorno sperimentiamo, e tracciare una strada nuova verso l’autentica pace interiore. Perché interrogando questi quattro grandi con sapienza e curiosità, e avvicinando a noi il loro profondo messaggio, saremo in grado di risvegliare il maestro da cui non possiamo prescindere: la nostra coscienza, il quinto maestro. Per diventare così consapevoli che la forza per definire le nostre vite è dentro di noi, e che possiamo essere noi stessi i creatori della nostra felicità.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Garzanti Libri
Autore: Vito Mancuso
Pagine:
Ean: 9788811818755
Prezzo: € 14.99
Descrizione:LA SAGGEZZA DEI GRANDI DI IERI CHE CI ILLUMINA ANCORA OGGI
«I quattro maestri nel loro insieme prefigurano un itinerario. La meta è il maestro più importante: il maestro interiore, il quinto maestro.»
Socrate, l’educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell’umanità, Vito Mancuso individua nel pensiero di queste quattro figure gli insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi. La loro parola diventa così una guida decisiva per percorrere con maggiore consapevolezza gli impervi sentieri della nostra esistenza, convivere con il caos che ogni giorno sperimentiamo, e tracciare una strada nuova verso l’autentica pace interiore. Perché interrogando questi quattro grandi con sapienza e curiosità, e avvicinando a noi il loro profondo messaggio, saremo in grado di risvegliare il maestro da cui non possiamo prescindere: la nostra coscienza, il quinto maestro. Per diventare così consapevoli che la forza per definire le nostre vite è dentro di noi, e che possiamo essere noi stessi i creatori della nostra felicità.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Carlo Coccioli
Pagine:
Ean: 9788833535456
Prezzo: € 18.99
Descrizione:«Davide», uno degli ultimi romanzi scritti da Carlo Coccioli, pubblicato per la prima volta nel 1976 da Rusconi e finalista al Premio Campiello, venne da più parti accostato, fin dalla sua uscita, alle «Memorie di Adriano». Con il capolavoro della Yourcenar ha infatti molti tratti in comune: laccuratezza storica, la profondità spirituale e psicologica e, più di tutto, la voce del protagonista, che ormai sente avvicinarsi la fine dei suoi giorni e passa in rassegna la propria esistenza. Se, però, nel libro della Yourcenar la narrazione prende la forma di una lettera al futuro imperatore Marco Aurelio, in «Davide» si tratta piuttosto di un monologo rivolto a Dio, di uninvocazione a quel Dio che il re di Israele ricercò e amò con passione. Come già ne «Lerede di Montezuma», Coccioli parla al lettore con la voce di un grande personaggio storico, rievocandone le battaglie e gli amori e indagandone i peccati e i desideri; alle ansie metafisiche del protagonista fanno però eco quelle dellautore, che attraverso le parole di Davide racconta di sé stesso e della sua inesausta ricerca spirituale.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Carlo Coccioli
Pagine:
Ean: 9788833535463
Prezzo: € 18.99
Descrizione:«Davide», uno degli ultimi romanzi scritti da Carlo Coccioli, pubblicato per la prima volta nel 1976 da Rusconi e finalista al Premio Campiello, venne da più parti accostato, fin dalla sua uscita, alle «Memorie di Adriano». Con il capolavoro della Yourcenar ha infatti molti tratti in comune: laccuratezza storica, la profondità spirituale e psicologica e, più di tutto, la voce del protagonista, che ormai sente avvicinarsi la fine dei suoi giorni e passa in rassegna la propria esistenza. Se, però, nel libro della Yourcenar la narrazione prende la forma di una lettera al futuro imperatore Marco Aurelio, in «Davide» si tratta piuttosto di un monologo rivolto a Dio, di uninvocazione a quel Dio che il re di Israele ricercò e amò con passione. Come già ne «Lerede di Montezuma», Coccioli parla al lettore con la voce di un grande personaggio storico, rievocandone le battaglie e gli amori e indagandone i peccati e i desideri; alle ansie metafisiche del protagonista fanno però eco quelle dellautore, che attraverso le parole di Davide racconta di sé stesso e della sua inesausta ricerca spirituale.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Viella
Autore: Lorenzo Tanzini
Pagine:
Ean: 9788833136080
Prezzo: € 16.99
Descrizione:La Chiesa nellOccidente tardomedioevale è segnata da profonde contraddizioni. La satira del cattivo chierico diffusa dalle fonti letterarie da una parte, e la maestosa costruzione del diritto canonico nella cultura universitaria dallaltra, sono i due poli entro cui si gioca una immagine così ambivalente. Lesercizio della giustizia dei vescovi, che questo volume mette per la prima volta a fuoco nellambito regionale toscano, si colloca proprio al cuore di queste contraddizioni, perché la documentazione giudiziaria consente di entrare nel vivo del governo delle Chiese locali. Lanalisi, che parte da una vasta ricognizione sulle fonti toscane e le loro peculiarità, valorizza questa forma singolare di giustizia, giungendo così ad affrontare alcuni dei punti nodali della storia sociale e delle sensibilità religiose del basso medioevo: la vita del clero, i rapporti tra i fedeli e i sacerdoti, il matrimonio, il credito e lusura.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Georgette Blaquière
Pagine:
Ean: 9788810975831
Prezzo: € 10.99
Descrizione:«Fate quello che vi dirà». Le ultime parole di Maria, riportate dal Vangelo di Giovanni, invitano alla fiducia e allascolto. Ella non sa cosa farà Gesù, non sa che cosa succederà, ma ci chiede ugualmente di entrare con lei nellobbedienza della fede. Questo libro invita a meditare proprio sulla fede di Maria così come emerge dalle pagine evangeliche, con tutte le gioie e i dolori, le illuminazioni e le notti, le difficoltà e le tentazioni. La vita della madre di Gesù, come ciascuna delle nostre vite, si è compiuta nella fede. In lei scopriamo ciò che Dio vuole fare di noi: insegnarci a confidare solo sulla Parola di Dio, con la certezza che ogni «sì» nella fede ci avvicina all«incontro abbagliante».
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Marco Zanoncelli
Pagine:
Ean: 9788810976029
Prezzo: € 7.99
Descrizione:Senza i gesti la fede rischia di rimanere un atto mentale o intellettuale, privato di quella «perla preziosa» che consente di riappropriarsi, con profondità e intensità, dellessere uomini, fatti di spirito e di mondo. Questo libro suggerisce un semplice ma accorato viaggio tra i molti e poliedrici gesti che abitano la vita di fede, le azioni e gli atti che la accompagnano e che scandiscono la vita spirituale, come necessaria e imprescindibile manifestazione corporea e sensibile di un senso che ci precede e ci interpella. Il viaggio corre su due binari, distinti ma spesso tangenti: quello che abita i gesti tradizionali della fede, scoprendo il carico di vita di cui essi sono umili custodi, e quello che mostra lappello trascendente alla fede che è racchiuso, come un tesoro nascosto, nelle esperienze ordinarie della vita.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO