Ebook
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Paolo Beccegato, Renato Marinaro
Pagine:
Ean: 9788810976395
Prezzo: € 6.99
Descrizione:Linquinamento chimico, i danni alla salute, il pervasivo dissesto idrogeologico, le isole di plastica, la perdita di biodiversità... Il mondo attorno a noi si mostra con un volto minaccioso per le vite di chi lo abita. Il degrado ambientale è infatti sempre anche degrado di vite umane: è violazione di diritti, malattia, talvolta morte per le persone e per intere comunità. Esiste, infatti, un profondo, drammatico legame tra la crisi ecologica e linequità della realtà economica globale: non viviamo due crisi distinte, ma ununica pervasiva crisi socio-ambientale. Di questo narrano molte delle storie raccolte nel volume: di un ambiente degradato, ma anche della risposta attraverso buone pratiche di cura.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Il Sole 24 Ore
Autore: Aa.vv.
Pagine:
Ean: 9788863457995
Prezzo: € 4.99
Descrizione:La didattica a distanza è di nuovo la regola per un alunno su due. Come in primavera; si spera meglio che in primavera, quando ogni scuola si è trovata improvvisamente (e forzosamente) a spostare sul web tutte le attività didattiche. Chi era più avanti, perché dotato di un preside o di un docente all'avanguardia, ha limitato i danni e ha innovato ancora. Chi era indietro c'è rimasto. L'idea del Sole 24 Ore di dedicare una seconda Guida alla scuola digitale nasce proprio da questo punto. Dall'auspicio che gli 8 mesi passati tra il primo lockdown e la seconda chiusura parziale non siano passati invano e, dunque, che il copione possa essere diverso. Ma anche dall'intenzione di raccontare e diffondere le buone pratiche già in atto. Grazie all'impegno di insegnanti curiosi e vogliosi di sperimentare. Ne è venuto fuori un racconto corale che parte da Napoleone e, passando per un laboratorio di fisica homemade, arriva ai film di Totò. Un aiuto concreto ai professori meno avvezzi alla digitalizzazione e alle famiglie costrette di nuovo ai salti mortali, tra smart working e congedi semi-retribuiti, per assistere i figli a casa. Fin qui il livello micro. Ma per evitare gli errori del recente passato serve un cambio di passo anche in quello macro...
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Il Sole 24 Ore
Autore: Aa.vv.
Pagine:
Ean: 9788863457988
Prezzo: € 4.99
Descrizione:La didattica a distanza è di nuovo la regola per un alunno su due. Come in primavera; si spera meglio che in primavera, quando ogni scuola si è trovata improvvisamente (e forzosamente) a spostare sul web tutte le attività didattiche. Chi era più avanti, perché dotato di un preside o di un docente all'avanguardia, ha limitato i danni e ha innovato ancora. Chi era indietro c'è rimasto. L'idea del Sole 24 Ore di dedicare una seconda Guida alla scuola digitale nasce proprio da questo punto. Dall'auspicio che gli 8 mesi passati tra il primo lockdown e la seconda chiusura parziale non siano passati invano e, dunque, che il copione possa essere diverso. Ma anche dall'intenzione di raccontare e diffondere le buone pratiche già in atto. Grazie all'impegno di insegnanti curiosi e vogliosi di sperimentare. Ne è venuto fuori un racconto corale che parte da Napoleone e, passando per un laboratorio di fisica homemade, arriva ai film di Totò. Un aiuto concreto ai professori meno avvezzi alla digitalizzazione e alle famiglie costrette di nuovo ai salti mortali, tra smart working e congedi semi-retribuiti, per assistere i figli a casa. Fin qui il livello micro. Ma per evitare gli errori del recente passato serve un cambio di passo anche in quello macro...
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Giovanni Filoramo
Pagine:
Ean: 9788810975763
Prezzo: € 18.99
Descrizione:La formazione della Chiesa come istituzione corre parallela a quella del cristianesimo come religione. Verso la fine del II secolo, infatti, è ormai attestata lesistenza di unistituzione che comprende una costellazione di Chiese locali disseminate nel bacino del Mediterraneo, tra cui spiccano Roma, Alessandria e Antiochia. Incentrate sulle figure dei vescovi, dotati di ampi poteri di governo e assistiti da presbiteri e diaconi, le Chiese locali comunicano tra di loro attraverso la corrispondenza e si coordinano mediante sinodi che decidono in merito a questioni importanti. Dotate di un canone di scritti rivelati le Scritture ebraiche, rilette come Antico Testamento, e il corpus degli scritti del Nuovo posseggono forme di liturgia e culto comuni. Alla fine del II secolo si può dunque parlare dellesistenza, oltre che della «grande Chiesa» come istituzione, di una vera e propria religione cristiana, distinta dalla sua matrice giudaica, che ha una chiara base sociale, è strutturata istituzionalmente, ha proprie credenze, pratiche e testi normativi, i caratteri fondamentali che definiscono una religione.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Piero Coda, Roberto Repole
Pagine:
Ean: 9788810975312
Prezzo: € 10.99
Descrizione:Il tema della sinodalità è diventato decisamente attuale da quando papa Francesco lo ha definito come uno degli orizzonti verso cui deve sentirsi orientata una Chiesa missionaria in uscita. La ritrovata centralità del tema può però far leva sui risultati di una riflessione teologica e canonistica che, con alterne vicende, non è mancata nei decenni post-conciliari. Il recente documento della Commissione Teologica Internazionale offre sul tema un'autorevole sintesi di quanto è stato elaborato in questi anni. Esso si presenta anche come motivo di rilancio della riflessione. I commenti offerti al testo della Commissione sono di aiuto a comprenderne il senso e la portata e offrono anche spunti per ulteriori sviluppi teorici e pratici. Contributi di Gualtiero Bassetti, Piero Coda, Aldo Martin, Cristina Simonelli, Riccardo Battocchio, Roberto Repole, Alessandro Giraudo, Severino Dianich, Simone Morandini, Serena Noceti, Alessandro Clemenzia.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Terra Santa
Autore: Papa Francesco
Pagine:
Ean: 9788862408462
Prezzo: € 9.99
Descrizione:«In un mondo impaurito, sconvolto da guerre e pandemie, si leva alta la melodia di un tempo nuovo. È il canto damore nella voce di un bambino che nasce. Dobbiamo tenere ben fermo il nostro sguardo su Gesù e abbracciare il Regno che lui stesso ci porta. Un Regno di guarigione e di salvezza già presente in mezzo a noi.» Papa Francesco Dove nasce Dio, nasce un canto di speranza: il canto dei piccoli, dei poveri, dei fragili e degli impauriti. Al termine di un anno difficile per il mondo intero, le parole di Buon Natale di papa Francesco invitano tutti credenti e non credenti a fermarsi davanti al Bambino di Betlemme, a lasciare che lintimo si trasformi e a non aver paura della gioia e delle lacrime. La terra è di nuovo sconvolta da guerre e malattie, ma Francesco non cessa di rivolgere agli uomini e alle donne di buona volontà che sperano e lavorano per un mondo migliore lesortazione a lasciarsi accarezzare da Dio, dal momento che «le carezze di Dio ci danno pace, forza e desiderio di cambiare». Perché forse è questo il senso più autentico del Natale: ascoltare una musica che cambia il cuore.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Carlo Coccioli
Pagine:
Ean: 9788833535579
Prezzo: € 15.99
Descrizione:Uno e altri amori raccoglie una trentina di racconti, scritti lungo un ampio arco temporale a partire dagli anni 50. Brevi e folgoranti, o lunghi e densi con intrecci e sviluppi complessi degni di un vero romanzo, ci conducono attraverso una variopinta galleria di soggetti: piante malate damore, «simpatici» pesci-UFO, fantasmi pacificati, foschi ménages à trois, gatti melodiosi, insetti impervi alla compassione, amanti delluno e dellaltro sesso variamente impegnati in esperimenti erotici Sono ritratti a volte straordinari, persino visionari, di figure colte per lo più in ambienti del tutto ordinari, circondate da oggetti consueti e banali a Parigi come in Messico, in Toscana, o in Bolivia e nel Middle West americano , ma capaci di insinuare linquietudine dellassurdo e dellinesplicabile nel quotidiano. Al termine di questo percorso sinuoso tra storie conturbanti, drammatiche, fantastiche, enigmatiche, a tratti esilaranti, lunico sentimento che di certo scopriremo di non aver provato è la noia. Questa raccolta offre al lettore loccasione di un approccio sostanziale al suo autore. Carlo Coccioli vi è presente per intero, con le sue ossessioni metafisiche, il tormentato rapporto con il sesso, lamore empatico per le creature, leterno peregrinare. Con la sua strenua e proliferante immaginazione, alimentata da un occhio mai sazio del visibile e dellinvisibile che vi si annida, e, soprattutto, con quel suo stile inconfondibile, maturo fin dai primi anni e miracolosamente immune da invecchiamento.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Carlo Coccioli
Pagine:
Ean: 9788833535586
Prezzo: € 15.99
Descrizione:Uno e altri amori raccoglie una trentina di racconti, scritti lungo un ampio arco temporale a partire dagli anni 50. Brevi e folgoranti, o lunghi e densi con intrecci e sviluppi complessi degni di un vero romanzo, ci conducono attraverso una variopinta galleria di soggetti: piante malate damore, «simpatici» pesci-UFO, fantasmi pacificati, foschi ménages à trois, gatti melodiosi, insetti impervi alla compassione, amanti delluno e dellaltro sesso variamente impegnati in esperimenti erotici Sono ritratti a volte straordinari, persino visionari, di figure colte per lo più in ambienti del tutto ordinari, circondate da oggetti consueti e banali a Parigi come in Messico, in Toscana, o in Bolivia e nel Middle West americano , ma capaci di insinuare linquietudine dellassurdo e dellinesplicabile nel quotidiano. Al termine di questo percorso sinuoso tra storie conturbanti, drammatiche, fantastiche, enigmatiche, a tratti esilaranti, lunico sentimento che di certo scopriremo di non aver provato è la noia. Questa raccolta offre al lettore loccasione di un approccio sostanziale al suo autore. Carlo Coccioli vi è presente per intero, con le sue ossessioni metafisiche, il tormentato rapporto con il sesso, lamore empatico per le creature, leterno peregrinare. Con la sua strenua e proliferante immaginazione, alimentata da un occhio mai sazio del visibile e dellinvisibile che vi si annida, e, soprattutto, con quel suo stile inconfondibile, maturo fin dai primi anni e miracolosamente immune da invecchiamento.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Christian Lenzi
Pagine:
Ean: 9788833535531
Prezzo: € 12.99
Descrizione:Nel 1546 il medico e filosofo italiano Girolamo Fracastoro ipotizzò che le malattie infettive fossero causate da agenti invisibili, in grado di passare da un individuo allaltro. La sua intuizione fu confermata soltanto tre secoli dopo, quando gli esperimenti di Louis Pasteur e Robert Koch inaugurarono la moderna microbiologia, disciplina che studia anche quei batteri e virus in grado di aggredire il nostro organismo e generare epidemie più o meno estese. Oggi sappiamo che i microrganismi patogeni non flagellano soltanto le comunità umane. Nel mondo animale è in atto una lotta costante, che vede ogni specie impiegare una gran quantità di strategie, comportamenti e rimedi per contrastare la diffusione delle malattie infettive. Una rapida carrellata di queste pratiche può dimostrare che Homo sapiens ha inventato ben poco, dato che gli animali mostrano grande attenzione alla prevenzione, alligiene individuale e collettiva e alla gestione dei conspecifici malati. I segreti dellimmunità è un vero e proprio campionario di abitudini, comportamenti e azioni che gli scienziati hanno individuato e studiato in diverse specie animali, dai pesci ossei ai primati, dagli uccelli agli insetti sociali. Condividiamo con api e altri imenotteri la tendenza a isolare gli individui malati, utilizziamo farmaci e rimedi per contrastare lazione dei patogeni proprio come fanno diverse specie di scimmie nutrendosi di foglie specifiche e teniamo puliti gli ambienti in cui viviamo con la stessa cura mostrata da tassi e altri mammiferi con le loro tane. Il minuzioso lavoro di ricerca svolto da Christian Lenzi non mostra però soltanto quanto abbiamo in comune con le altre specie terrestri: mette anche in evidenza che una specie sociale, mobile e diffusa come Homo sapiens non può permettersi di continuare a degradare gli ecosistemi, esponendosi così al contagio di patogeni sconosciuti. La crisi ecologica in atto mette a repentaglio la sopravvivenza di tutti i viventi e, come ha dimostrato la pandemia da Covid-19, ci costringe a reprimere proprio i comportamenti che ci rendono umani, primi fra tutti lincontro con il prossimo e laggregazione sociale.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Christian Lenzi
Pagine:
Ean: 9788833535548
Prezzo: € 12.99
Descrizione:Nel 1546 il medico e filosofo italiano Girolamo Fracastoro ipotizzò che le malattie infettive fossero causate da agenti invisibili, in grado di passare da un individuo allaltro. La sua intuizione fu confermata soltanto tre secoli dopo, quando gli esperimenti di Louis Pasteur e Robert Koch inaugurarono la moderna microbiologia, disciplina che studia anche quei batteri e virus in grado di aggredire il nostro organismo e generare epidemie più o meno estese. Oggi sappiamo che i microrganismi patogeni non flagellano soltanto le comunità umane. Nel mondo animale è in atto una lotta costante, che vede ogni specie impiegare una gran quantità di strategie, comportamenti e rimedi per contrastare la diffusione delle malattie infettive. Una rapida carrellata di queste pratiche può dimostrare che Homo sapiens ha inventato ben poco, dato che gli animali mostrano grande attenzione alla prevenzione, alligiene individuale e collettiva e alla gestione dei conspecifici malati. I segreti dellimmunità è un vero e proprio campionario di abitudini, comportamenti e azioni che gli scienziati hanno individuato e studiato in diverse specie animali, dai pesci ossei ai primati, dagli uccelli agli insetti sociali. Condividiamo con api e altri imenotteri la tendenza a isolare gli individui malati, utilizziamo farmaci e rimedi per contrastare lazione dei patogeni proprio come fanno diverse specie di scimmie nutrendosi di foglie specifiche e teniamo puliti gli ambienti in cui viviamo con la stessa cura mostrata da tassi e altri mammiferi con le loro tane. Il minuzioso lavoro di ricerca svolto da Christian Lenzi non mostra però soltanto quanto abbiamo in comune con le altre specie terrestri: mette anche in evidenza che una specie sociale, mobile e diffusa come Homo sapiens non può permettersi di continuare a degradare gli ecosistemi, esponendosi così al contagio di patogeni sconosciuti. La crisi ecologica in atto mette a repentaglio la sopravvivenza di tutti i viventi e, come ha dimostrato la pandemia da Covid-19, ci costringe a reprimere proprio i comportamenti che ci rendono umani, primi fra tutti lincontro con il prossimo e laggregazione sociale.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Hans Jæger
Pagine:
Ean: 9788833535555
Prezzo: € 18.99
Descrizione:Gli amori e gli scandali, le esperienze erotiche e sentimentali, la vita dissoluta ma anche limpegno sociale, politico e intellettuale di Hermann Eek alter ego dellautore e degli appartenenti alla bohème di Oslo quella Kristiania per la prima volta ritratta in modo autentico, quasi spietato , sono al centro di questo romanzo, pubblicato nel 1885, che portò lo scompiglio nella società bigotta e benpensante dellepoca, tanto da essere sequestrato poco dopo luscita ed essere messo al bando per oltre cinquantanni. Jæger, per sua stessa ammissione, si proponeva con questopera di attaccare i tre pilastri su cui si sosteneva la società di allora: il cristianesimo, una morale ipocrita e il vecchio concetto di giustizia. E attraverso le vicende che segnano principalmente lui e lamico Jarmann, scopriamo «come la società, soprattutto la morale sessuale, possa distruggere la vita di due uomini di due ragazzi». Avventure picaresche e suggestioni filosofiche si fondono in un romanzo che indaga con sorprendente modernità angosce e contraddizioni tuttora irrisolte.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Hans Jæger
Pagine:
Ean: 9788833535562
Prezzo: € 18.99
Descrizione:Gli amori e gli scandali, le esperienze erotiche e sentimentali, la vita dissoluta ma anche limpegno sociale, politico e intellettuale di Hermann Eek alter ego dellautore e degli appartenenti alla bohème di Oslo quella Kristiania per la prima volta ritratta in modo autentico, quasi spietato , sono al centro di questo romanzo, pubblicato nel 1885, che portò lo scompiglio nella società bigotta e benpensante dellepoca, tanto da essere sequestrato poco dopo luscita ed essere messo al bando per oltre cinquantanni. Jæger, per sua stessa ammissione, si proponeva con questopera di attaccare i tre pilastri su cui si sosteneva la società di allora: il cristianesimo, una morale ipocrita e il vecchio concetto di giustizia. E attraverso le vicende che segnano principalmente lui e lamico Jarmann, scopriamo «come la società, soprattutto la morale sessuale, possa distruggere la vita di due uomini di due ragazzi». Avventure picaresche e suggestioni filosofiche si fondono in un romanzo che indaga con sorprendente modernità angosce e contraddizioni tuttora irrisolte.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: AA. VV.
Pagine:
Ean: 9788833535685
Prezzo: € 22.99
Descrizione:Il treno, con la sua comparsa e la sua diffusione, ha modificato il modo di viaggiare e di concepire gli spostamenti, ma ha trasformato profondamente anche lo sguardo sul mondo circostante, ha inciso sulla concezione del tempo e ha alimentato limmaginario, divenendo protagonista di molte pagine letterarie, realistiche o simboliche, demonizzatrici nei confronti del nuovo mostro meccanico o dominate dallentusiasmo per la velocità e il progresso. Un unico mezzo di trasporto (il treno), per quanto tecnologicamente modificato nel tempo, e le sue molteplici rappresentazioni, stanno alla base di questo volume. Dai treni letterari del secondo 800 (tra Carducci, Pascoli, Verga, Tarchetti e Fogazzaro) si passa così alle locomotive novecentesche di Pirandello e di Svevo, delle avanguardie, del Neorealismo, di Sciascia e Brancati, di Buzzati, Calvino e di Anna Maria Ortese, con percorsi tematici sui treni parlamentari, di guerra, in «giallo e in nero», utilizzati per le vacanze o per il lavoro, al centro di narrazioni fantastiche o di storie damore, tra incontri e addii.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: AA. VV.
Pagine:
Ean: 9788833535807
Prezzo: € 22.99
Descrizione:Il treno, con la sua comparsa e la sua diffusione, ha modificato il modo di viaggiare e di concepire gli spostamenti, ma ha trasformato profondamente anche lo sguardo sul mondo circostante, ha inciso sulla concezione del tempo e ha alimentato limmaginario, divenendo protagonista di molte pagine letterarie, realistiche o simboliche, demonizzatrici nei confronti del nuovo mostro meccanico o dominate dallentusiasmo per la velocità e il progresso. Un unico mezzo di trasporto (il treno), per quanto tecnologicamente modificato nel tempo, e le sue molteplici rappresentazioni, stanno alla base di questo volume. Dai treni letterari del secondo 800 (tra Carducci, Pascoli, Verga, Tarchetti e Fogazzaro) si passa così alle locomotive novecentesche di Pirandello e di Svevo, delle avanguardie, del Neorealismo, di Sciascia e Brancati, di Buzzati, Calvino e di Anna Maria Ortese, con percorsi tematici sui treni parlamentari, di guerra, in «giallo e in nero», utilizzati per le vacanze o per il lavoro, al centro di narrazioni fantastiche o di storie damore, tra incontri e addii.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Annamaria Gyoetsu Epifanìa
Pagine:
Ean: 9788833535517
Prezzo: € 12.99
Descrizione:Questo libro è il frutto di un lungo e meticoloso lavoro di raccolta e selezione di scritti e riflessioni che raccontano lesperienza di danzatrice classica professionista, ricercatrice e monaca zen dellAutrice; un ricchissimo materiale conservato su quaderni, diari, stralci di riviste e foglietti in un arco di tempo che abbraccia più di quarantanni. Motivo centrale è la costante attenzione per la trasformazione del corpo-mente che si apre, cambia, si esprime e ritorna. Il passato, accennato qua e là negli aneddoti di vita e nelle parti biografiche, si fonde nel presente, tracciando la via di una progettualità che rivela sé stessa nelle sue interazioni con il quotidiano e limpegno sociale. Il lettore viene accompagnato in un percorso circolare, senza inizio né fine, capace di ispirarlo e di indurlo ad arrendersi al movimento. Anche a quello della parola scritta, dellaforisma e della poesia, in un ritmo che si compone miracolosamente da sé momento per momento. Il libro è arricchito dai contributi di James W. Heisig, filosofo e Direttore Emerito del Nanzan Institute for Religion and Culture di Nagoya (Giappone), e del maestro Shohaku Okumura, una delle figure più autorevoli del lignaggio Zen Soto in Nord America.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Annamaria Gyoetsu Epifanìa
Pagine:
Ean: 9788833535524
Prezzo: € 12.99
Descrizione:Questo libro è il frutto di un lungo e meticoloso lavoro di raccolta e selezione di scritti e riflessioni che raccontano lesperienza di danzatrice classica professionista, ricercatrice e monaca zen dellAutrice; un ricchissimo materiale conservato su quaderni, diari, stralci di riviste e foglietti in un arco di tempo che abbraccia più di quarantanni. Motivo centrale è la costante attenzione per la trasformazione del corpo-mente che si apre, cambia, si esprime e ritorna. Il passato, accennato qua e là negli aneddoti di vita e nelle parti biografiche, si fonde nel presente, tracciando la via di una progettualità che rivela sé stessa nelle sue interazioni con il quotidiano e limpegno sociale. Il lettore viene accompagnato in un percorso circolare, senza inizio né fine, capace di ispirarlo e di indurlo ad arrendersi al movimento. Anche a quello della parola scritta, dellaforisma e della poesia, in un ritmo che si compone miracolosamente da sé momento per momento. Il libro è arricchito dai contributi di James W. Heisig, filosofo e Direttore Emerito del Nanzan Institute for Religion and Culture di Nagoya (Giappone), e del maestro Shohaku Okumura, una delle figure più autorevoli del lignaggio Zen Soto in Nord America.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Joseph Campbell
Pagine:
Ean: 9788833535494
Prezzo: € 19.99
Descrizione:Pochi studiosi hanno saputo ampliare la prospettiva di ricerca sulluniverso mitologico come Joseph Campbell. Nei suoi saggi, il mito è un mosaico composto da tessere di molti colori, e necessita di altrettante discipline per essere decifrato e interpretato. I testi che compongono questa raccolta sono il frutto, come dice lautore nellintroduzione, di ventiquattro anni di ricerca e riflessione: in essi Campbell spazia dalle fiabe dei fratelli Grimm quale esempio di racconti fantastici trascritti da una forma orale, alla funzione pedagogica dei miti e dei riti allinterno di una società; analizza lelemento filosofico e metafisico ma anche storico e culturale della mitopoiesi, riprendendo una leggenda dei nativi americani; infine giunge alla definizione di «dimensione mitologica» e mette a confronto laccento messo sullindividuo in Occidente con linclinazione orientale per lanonimia. Il volo dellanitra selvatica è ormai un classico degli studi sulla mitologia.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Joseph Campbell
Pagine:
Ean: 9788833535500
Prezzo: € 19.99
Descrizione:Pochi studiosi hanno saputo ampliare la prospettiva di ricerca sulluniverso mitologico come Joseph Campbell. Nei suoi saggi, il mito è un mosaico composto da tessere di molti colori, e necessita di altrettante discipline per essere decifrato e interpretato. I testi che compongono questa raccolta sono il frutto, come dice lautore nellintroduzione, di ventiquattro anni di ricerca e riflessione: in essi Campbell spazia dalle fiabe dei fratelli Grimm quale esempio di racconti fantastici trascritti da una forma orale, alla funzione pedagogica dei miti e dei riti allinterno di una società; analizza lelemento filosofico e metafisico ma anche storico e culturale della mitopoiesi, riprendendo una leggenda dei nativi americani; infine giunge alla definizione di «dimensione mitologica» e mette a confronto laccento messo sullindividuo in Occidente con linclinazione orientale per lanonimia. Il volo dellanitra selvatica è ormai un classico degli studi sulla mitologia.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Lindau Edizioni
Autore: Christiano Sacha Fornaciari
Pagine:
Ean: 9788833535593
Prezzo: € 11.99
Descrizione:L'approccio dell'architetto verso la progettazione di una chiesa, prefigurazione spaziale e sensoriale della Gerusalemme celeste, deve giocoforza superare le dinamiche proprie del disegno di un edificio civile: oggi come ieri, l'architettura di una chiesa deve essere in grado di dimostrare a chi è entrato nell'edificio che ha varcato il «fanum», ha superato la soglia del sacro. I quattro saggi che compongono questo libro, solidamente costruiti attorno al dettato della Scrittura e al magistero della Chiesa, si propongono come spunti di meditazione su alcuni degli elementi essenziali attorno ai quali sviluppare il progetto di costruzione o adeguamento di un edificio di culto: la musica, la luce, i poli liturgici, le proporzioni.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Terra Santa
Autore: Pinin Carpi
Pagine:
Ean: 9788862408486
Prezzo: € 10.99
Descrizione:Un magico scrigno di storie fantastiche per crescere senza pregiudizi. A 100 anni dalla nascita del grande narratore per linfanzia. Cera una volta una gatta, dalla voce dolce e suadente, che raccontava meravigliose storie della buonanotte ai suoi piccoli. Non si accorgeva, però, che anche i bambini erano attratti dai suoi racconti. Di nascosto, avevano imparato il linguaggio segreto di quella gatta e si rannicchiavano dietro a un cespuglio per ascoltarla Pinin Carpi il grande maestro della letteratura per linfanzia, capace come pochi altri scrittori di parlare a figli e genitori firma questa raccolta di fiabe sulla varietà del mondo e la sua sorprendente bellezza. Un magico scrigno di storie fantastiche per crescere senza pregiudizi. A 100 anni dalla nascita del grande narratore per linfanzia. Illustrazioni di Marilena Rescaldani
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Laterza
Autore: Vincenzo Paglia, Raffaele Cantone
Pagine:
Ean: 9788858136744
Prezzo: € 9.99
Descrizione:
Le disuguaglianze, l'immigrazione, la sicurezza, la corruzione: su queste e altre questioni nevralgiche del nostro tempo abbiamo un atteggiamento diverso a seconda dell'idea di giustizia che assumiamo. Giusto è ciò che coincide con la legge?
Raffaele Cantone e Vincenzo Paglia si confrontano senza pregiudizi o ipocrisie a partire dalle loro differenti visioni del mondo. Con un fine che inseguono testardamente pagina dopo pagina: comprendere e definire cosa è giusto. Con il più onesto dei mezzi: gli esempi tratti dalle loro esperienze professionali, in particolare quelli che chiamano in causa la nostra coscienza, quelli che la legge sembra non riuscire a codificare. Dalla più attuale e controversa questione dell'accoglienza dei migranti alla questione della corruzione, dai sistemi di repressione al modo di intendere la punizione e il perdono.
Il dialogo è stato curato da Emanuele Coen, giornalista de "L'Espresso".
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Il Mulino
Autore: Riccardo Muti
Pagine:
Ean: 9788815361530
Prezzo: € 8.49
Descrizione:
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Innocenzo Gargano
Pagine:
Ean: 9788810976432
Prezzo: € 20.99
Descrizione:Frutto di quasi ventanni di meditazioni, questo volume raccoglie le riflessioni del monaco Innocenzo Gargano sul Vangelo di Giovanni. Non è un libro di esegesi, ma un testo di teologia spirituale con una sensibilità prettamente patristica, frutto non solo dellattività accademica dell'autore, ma anche del particolare cammino di Camaldoli. In questi ultimi anni spiega Gargano sto maturando la possibilità di accostare il Vangelo di Giovanni, ma anche altre pagine del Nuovo Testamento, con una particolare sensibilità che qualcuno potrebbe definire poetica, ma che io continuo a considerare sbocco naturale, nel senso spirituale del termine, della mia lectio divina.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Erio Castellucci
Pagine:
Ean: 9788810976074
Prezzo: € 11.99
Descrizione:Il timore e la gioia sono due sentimenti, tra loro profondamente intrecciati, che fotografano lanimo dei credenti. La gioia di vedere Gesù ancora vivo, trasfigurato nella sua nuova vita, viaggia accanto alla paura che si tratti di unillusione. Questi commenti alle letture domenicali dellanno A accompagnano il lettore allinterno della grande scommessa della fede cristiana: credere nel Risorto. Una fede che significa scorgere delle tracce di vita non solo nelle gioie, ma anche nelle paure e nelle fatiche; affidarsi a Colui che può trarre il bene anche dal male. Credere che la Pasqua ha capovolto la realtà, ha proiettato un raggio di luce anche sulle tenebre più fitte, così che i nostri timori, che pure rimangono, siano meno potenti della gioia che ci è donata.
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Autore: Georgette Blaquière
Pagine:
Ean: 9788810975831
Prezzo: € 10.99
Descrizione:«Fate quello che vi dirà». Le ultime parole di Maria, riportate dal Vangelo di Giovanni, invitano alla fiducia e allascolto. Ella non sa cosa farà Gesù, non sa che cosa succederà, ma ci chiede ugualmente di entrare con lei nellobbedienza della fede. Questo libro invita a meditare proprio sulla fede di Maria così come emerge dalle pagine evangeliche, con tutte le gioie e i dolori, le illuminazioni e le notti, le difficoltà e le tentazioni. La vita della madre di Gesù, come ciascuna delle nostre vite, si è compiuta nella fede. In lei scopriamo ciò che Dio vuole fare di noi: insegnarci a confidare solo sulla Parola di Dio, con la certezza che ogni «sì» nella fede ci avvicina all«incontro abbagliante».
VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO